Regolamento
Il Regolamento
REGOLAMENTO 37° TORNEO NANDO CLETI
CATEGORIA ESORDIENTI 2022/2023 (2° ANNO)
Art.1):ORGANIZZAZIONE
L’associazione sportiva dilettantistica S.S. Maceratese 1922, come negli anni precedenti indice ed organizza la trentasettesima edizione del torneo Nando Cleti, a carattere Regionale, riservato alla categoria esordienti, che si disputerà dal 01/06/2023 al 30/06/2023, come meglio specificato nel calendario delle gare verrà inviato successivamente, non appena in possesso delle società partecipanti.
Art.2):CATEGORIA PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’ 2° ANNO
Il torneo è riservato ai calciatori e ragazze appartenenti alla categoria esordienti regolarmente tesserati FIGC. con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01/01/2010 al 31/12/2010. E’ data la possibilità di utilizzare numero tre giocatori, nati nel 2011.
Art.3):PRESTITI
Non sono consentiti prestiti.
Art.4):ELENCHI GIOCATORI
Le società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di n. 30. Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all’arbitro prima della gara saranno elencati fino ad un massimo di 18 giocatori questi dovranno obbligatoriamente essere presenti al momento dell’appello dell’arbitro.
Art.5):SOSTITUZIONI
Le sostituzioni saranno effettuate nel pieno rispetto delle norme del C. U. n.1 della F.I.G.C. S. G. S. Tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due, pertanto al termine del primo tempo, dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute. Nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi” ma sempre a gioco fermo, (sentito l' Arbitro).
Art.6):SOCIETA’ PARTECIPANTI
SOCIETA’ | SOCIETA’ | SOCIETA’ | SOCIETA’ |
ASD SENIGALLIA CALCIO | SANGIUSTESE M.G. | AFC FERMO | ASD GIOVANE ANCONA CALCIO |
FC VIGOR SENIGALLIA | AC NUOVA FOLGORE | ASD ATL. PS ELPIDIO | CAMERINO CASTELRAIMONDO |
CS LORETO | US ANCONA SRL | CALCIO ATL. ASCOLI | MONTURANO CAMPIGLIONE |
REAL ELPIDIENSE CALCIO | USD OSIMANA | S.S.MATELICA CALCIO | ASD FABRIANO CERRETO |
S.S. SETTEMPEDA | PGS ROBUR 1905 | ASD REAL METAURO | ASD ACCADEMY GRANATA |
ASD UNION PICENA | MOIE VALLESINA ASD | ASD INVICTUS | ASD PALOMBINA VECCHIA |
US RECANATESE SRL | SSD ARL BIAGIO NAZZARO | ASD AURORA JESI | SA CALCIO CASTELFIDARDO |
FERMANA FC | ACADEMY CIVITANOVESE | CS VILLA MUSONE | ASD MONTEMILONE POLLENZA |
ASD VIGOR MACERATA | S.S. PORTORECANATI | S.S. MACERATESE 1922 | CIVITANOVESE CALCIO SSD |
ASD PASSATEMPESE | U.S. TOLENTINO 1919 | F. C. PEDASO 1969 | ASD SALESIANA VIGOR |
SSD ARL MARINA | CINGOLANA SAN FRANCESCO | USD TREIESE | FABRIANO CERRETO |
Art.7):FORMULA DEL TORNEO
Il torneo sarà articolato in gironi da quattro squadre ciascuno, con gare di sola andata. La composizione dei gironi sarà decisa dal Comitato Organizzatore a completamento delle iscrizioni, delle società partecipanti.
CON LE SEGUENTI MODALITA' DI QUALIFICAZIONE:
Si qualifica la prima squadra di ogni girone, più sei seconde meglio classificate, Seconda parte eliminazione diretta.
Art.8):CLASSIFICHE
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri 3 punti per la vittoria – 1 punto per il pareggio – 0 punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
- Esito degli incontri diretti
- Risultato dell'eventuale gioco tecnico (P.E. "Shootout: 1vs1", da disputarsi prima della gara)
- Numero di giovani calciatori/calciatrici coinvolti
- Miglior Posizione nella Classifica Disciplina.
- Sorteggio Art.8 Bis CLASSIFICHE 1- Media Punti tabella FIGC 2- Miglior Posizione nella Classifica Disciplina 3- Sorteggio Art.9):TEMPI DI GARAPer questa categoria, le gare si svolgeranno in tre tempi della durata di 20 minuti ciascuno, si giocherà 9 contro 9, su campi di dimensioni ridotti, dimensione ridotte come da Comunicato N°1 SGS e utilizzo di palloni n. 4. Art.10):CALCI DI RIGORE(Sono previsti nelle finali, semifinali, o partite ad eliminazione diretta) in caso di parità al termine dei tre tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilita dalla regola14,di gioco delle decisioni ufficiali. Si puo’ impiegare tutti i giocatori iscritti nell’elenco consegnata all'arbitro prima della gara, tutti i giocatori possono tirare il rigore (non espulsi). Art.11):TEMPI SUPPLEMENTARI Sono previsti tempi supplementari di 5-5 minuti solo per la finale il 1°-2° posto in caso di parità al termine dei tre tempi regolamentari, persistendo parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore come all’articolo 10. Art.12):ARBITRI Le gare saranno dirette da arbitri federali F.I.G.C./A.I.A. In caso di improvviso impedimento dell’arbitro designato, la direzione della gara potrà essere affidata ad un tecnico o dirigente, sentito il Comitato Organizzatore. la quale darà disposizioni in merito al caso.
Art.13):DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo viene affidata al giudice sportivo titolare o supplente del Comitato di Macerata.
Art.14):AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (PER TORNEI A RAPIDO SVOLGIMENTO)
E' previsto l’automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: il giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva salvo maggiori sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo; il giocatore che nel corso del Torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per un gara su declaratoria del Giudice Sportivo.
Art.15):RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati al Comitato Organizzatore entro le ore12 del giorno successivo alla gara, accompagnata dalla tassa di € 50,00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte, riserva scritta da consegnare all’arbitro entro il termine di 10 minuti dal termine della gara ( lo stesso da comuni-care al comitato organizzatore entro lo stesso giorno della gara).
Art.16):ASSICURAZIONE
E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
L’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa.
Art.17):NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul comunicato ufficiale n.1 del settore giovanile e scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.
Responsabile del Torneo Marcello Temperi cell. 348.0903972 Il Presidente
Macerata li 05/05/2023 Approvato FIGC Alberto Crocioni
REGOLAMENTO-37-CLETI-2023